Cosa è il cortisolo
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole del surrene, più precisamente dalla zona fascicolata della loro porzione corticale. È un ormone di tipo steroideo, derivante cioè dal colesterolo, ed in particolare appartiene alla categoria dei glucocorticoidi, di cui fa parte anche il corticosterone.
Funzioni del cortisolo
Prodotto dalle cellule della fascicolata del surrene in risposta all’ormone ipofisario ACTH. L’ACTH è dunque il precursore del cortisolo.
Il cortisolo viene spesso definito “ormone dello stress” perché la sua produzione aumenta, appunto, in condizioni di stress psico-fisico severo, per esempio dopo esercizi fisici estremamente intensi e prolungati o interventi chirurgici.
Con la sua azione, quest’ormone tende a inibire le funzioni corporee non indispensabili nel breve periodo, garantendo il massimo sostegno agli organi vitali.
Per questo motivo il cortisolo:
- induce un aumento della gittata cardiaca
- aumenta la glicemia, incrementando la gluconeogenesi epatica (conversione di alanina in glucosio), stimolando la secrezione di glucagone e riducendo l’attività dei recettori insulinici
- riduce le difese immunitarie diminuendo, di conseguenza, anche le reazioni infiammatorie (inibizione della fosfolipasi A2)
- diminuisce la sintesi di collagene e della matrice ossea, accelerando l’osteoporosi
- favorisce il catabolismo proteico (stimola la conversione delle proteine in glucosio e la glicogenosintesi)
- favorisce la mobilitazione e l’utilizzo degli acidi grassi, ma in alcuni distretti stimola la lipogenesi
continua a leggere l’articolo sul cortisolo…
LIFE 120 – Set integratori life 1210 contro lo stress riduzione cortisolo
Farmacia Porta Pia con questo set di integratori life 120, vuole offrire un potenziale rimedio per diminuire la concentrazione del cortisolo endogeno.
Lo stress Killer nasce per contrastare la produzione del cortisolo e per aumentare la reazione allo stress da parte del nostro organismo.
L’ aspetto adattogeno, prevede maggior controllo del corpo di fronte ad eventi stressori (e quindi il corpo non richiede l’attivazione del cortisolo). L’aspetto inibitorio contrasta la produzione dell’ormone dello stress. L’aspetto stimolatorio è in grado di promuovere gli altri neurotrasmettitori e del testosterone, entrambe in competizione con il cortisolo.
La corteccia di magnolia è utilizzata per trattare il dolore, la diarrea, la tosse ed i problemi urinari.
- ha dimostrato azioni farmacologiche (antiinfiammatorie, antitumorali, antiossidanti), rilevandosi un ottimo antiaggregante piastrinico.
- svolge un’importante azione antistress, agendo similmente alle benzodiazepine (farmaci antistress) sul recettore Gaba, senza causare il classico effetto sedativo. In tal modo agisce direttamente sulla produzione di cortisolo, diminuendola
- ha dimostrato di aumentare la sopravvivenza e lo sviluppo di neuroni.
Il tribulus terrestris è una pianta il cui estratto ha dimostrato di riuscire ad aumentare la quantità di testosterone nel sangue e quindi indurre una riduzione di cortisolo.
Il ginseng è una radice è impiegata per il trattamento della stanchezza, del nervosismo, dell’impotenza, dell’anemia e dell’inappetenza.
- ha capacità ipolipemizzanti (riduzione dei trigliceridi), pocolesterolemizzante (riduzione del colesterolo) ed antiaggrecanti piastriniche.
- impedisce all’helicobacter py lory (che causa la gastrite acuta e cronica) di aderire alle cellule mucosali gastriche, riducendo in tal modo le lesioni gastriche.
- aumenta l’attività del sistema immunitario, in partico lare del numero dei linfociti totali, dei linfociti T helper, T suppressor e natural killer.
- migliora la disfunzione erettile, aumentando l’erezione e la libido dei soggetti che ne hanno fatto uso. Inoltre aumenta il testosterone, il conteggio e la mobilità spermatica.
- migliora l’assorbimento dell’ossigeno, diminuendo i livelli di lattato e del battito cardiaco. Stimola inoltre la produzione di proteine, accelera il metabolismo e potenzia il fattore di crescita dei nervi.
- ha proprietà anticancerogene soprattutto nel contrastare i tumori al seno.
- è anche dei potenti “scavenger” (spazzini), rilevandosi dei veri e propri antiradicali liberi.
- aiutare il nostro organismo ad adattarsi alle modulare l’eccitazione dei neuroni e favorendo una risposta ottimale agli stimoli stressori sia interni che esterni.
Il cordyceps sinensis è un fungo con proprietà tonicorinvigorenti e stimolatorie del sistema immunitario e della resistenza.
- ha effetti sia preventivi che curativi nei confronti di malattie di fegato, come le epatiti virali, la calcolosi biliare, la steatosi, la fibrosi e la cirrosi.
- È efficacie per la salute cardiovascolare, con una diminuzione dell’ipertensione, del l’ischemia miocardica, dell’aterosclerosi e con la riduzione del colesterolo totale (fino al 17%in meno) e con contestuale aumento del colesterolo buono (Hdl).
- ha un’azione di stimolazione del sistema immunitario, con il potenziamento in particolare dell’attività di alcune cellule (linfociti) che fanno diminuire l’azione virale.
- risulta molto utile per gli atleti, perché incrementa la produzione di Atp (adenonina trifosfato) all’interno delle cellule, migliorando l’utilizzo dell’ossigeno all’interno dei mitocondri.
- migliora negli uomini anziani la lucidità e la memoria, oltre che diminuire disturbi motori e dell’insonnia.
- migliora la funzione renale, svolgendo un’azione protettiva su tutto il sistema urogenitale.
- ha la capacità di aumentare la quantità di testosterone dopo circa un’ora dalla sua assunzione (aumentando la produzione di Dhea, l’ormone precursore del testosterone).
- riduce la glicemia, utile contro l’obesità ed è in grado di diminuire l’appetito.
- aumenta il controllo del corpo di fronte ad eventi stressori (il quale non richiede l’attivazione del cortisolo) e determina una sensazione di pacatezza e di controllo emotivo.
La rosa rodiola ha un’ efficacia salutare e degli straordinari effetti curativi.
- regola il rilascio del grasso dalle cellule adipose al sangue fino al 44 % in più.
- è in grado di migliorare la ripresa dalla fatica.
- migliora le funzioni sessuali e normalizza il liquido prostatico.
- è in grado di diminuire in maniera significativa o addirittura eliminare, la sintomatologia depressiva.
- è in grado di migliorare le prestazioni mentali
- migliorare le prestazioni mentali ed aumenta la conduttività sonora negli ipo-udenti .
- può essere usata anche per contrastare gli effetti del Parkinson, in quanto è in grado di aumentare il livello di dopamina nel cervello. T
- è in grado di mitigare la risposta del nostro corpo verso tutti quegli elementi che inducono la fase di stress (attività fisica, calo della temperatura, stress psicologico).
La teanina è un derivato amminoacidico precursore del neurotrasmettitore gaba (o acido gammaaminobutirrico), che promuove la sensazione di rilassamento.
- è in grado si superare la barriera ematoencefalica aumentando la produzione di gaba, diminuendo nel contempo l’attività del suo precursore: l’acidoLglutammico.
- contrasta quindi la produzione dei neurotrasmettitori legati all’azione del cortisolo, come la noradrenalina, promuovendo così la sensazione di rilassamento e di contrasto agli eventi stressori.
La schisandra chinensis è un pianta rampicante utilizzata per ristabilire l’equilibrio energetico dell’organismo, per stimolare la circolazione sanguigna del cervello un eccellente rimedio contro l’invecchiamento.
- aumenta la produzione di glutatione (antiossidante endogeno), permettendo una minore produzione di radicali liberi.
- aumenta la capacità delle cellule di riconvertire il lattato in acetilCoA, diminuendo l’acidosi intracellulare e l’affatica mento sportivo.
- un potente adattogeno, in quanto aiuta il corpo a resistere a fattori stressanti come il cambiamento della temperatura, il rumore, il sovraccarico emotivo.
La melatonina in questo caso ha l’obiettivo di diminuire la concentrazione di cortisolo durante la notte, migliorando la qualità del sonno ed il ciclo sonno-veglia.
Al suo interno contiene il selenio che agisce come antiossidante e protettivo nei confronti delle cellule tiroidee che nella stragrande maggioranza dei casi, risultano compromesse.
Zinco e Vitamina B6 partecipano alla regolazione della secrezione della melatonina.
MIGLIOR QUALITA’ DEL SONNO = MINOR STRESS
Il multimineral servirà a ristabile tutte le concentrazioni di minerali e vitamine diminuite nel corso prolungato di situazioni stressogene.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.