Ringiovanimento della pelle – Xela Rederm è un trattamento di medicina estetica per contrastare gli inestetismi della pelle del viso, del collo, delle mani e del décolleté.
Il ringiovanimento della pelle Xela Rederm, detto anche “Redermalizzazione”, è un trattamento di medicina estetica diretto a combattere l’invecchiamento cutaneo che rivoluziona i precedenti protocolli basati sull’uso dell’acido ialuronico. Si basa infatti sull’iniezione nella pelle, solo a livello superficiale (come se fosse una biostimolazione), di un prodotto combinato composto da acido ialuronico e acido succinico che ha potenti effetti rivitalizzanti sulla cute.
Numerosi studi hanno infatti dimostrato che l’attivazione dei fibroblasti (le principali cellule della cute) è più attiva e 3 volte maggiore rispetto a quanto avviene con l’uso di prodotti a base di solo acido ialuronico.
Ringiovanimento della pelle – Xela Rederm – Effetti
Questo particolare trattamento di medicina estetica ha effetti positivi su tutti gli aspetti della patogenesi dell’invecchiamento:
- Attivazione dei processi metabolici
- Forte effetto atiossidante
- Ringiovanimento attraverso la rigenerazione della pelle
- Ripristino dell’equilibrio idrico
- Miglioramento del colore della pelle
- Miglioramento della consistenza e della trama della cute
- Riduzione della profondità e delle dimensioni delle rughe
- Eliminazione delle pigmentazioni
- Azione levigante sul microrilievo cutaneo
- Ringiovanimento della pelle – Xela Rederm – Indicazioni
La redermalizzazione produce notevoli effetti positivi nei casi di invecchiamento della pelle del contorno occhi, delle guance, degli zigomi, della zona naso-labiale, della fronte, del collo, del décolleté e delle mani, producendo un visibile effetto lifting, migliorando l’elasticità e l’idratazione della pelle che appare più levigata e tonica.
Viene inoltre utilizzata con successo per correggere la forma delle labbra e per tonificare la zona dell’orecchio.
La Redermalizzazione non è un trattamento diretto unicamente a contrastare l’invecchiamento cutaneo. Essa agisce in maniera efficace anche sul trattamento dell’iperpigmentazione, sul trattamento della pelle mista o grassa a qualsiasi età, sulla correzione delle cicatrici post-acne, sulla preparazione a peeling chimici.
Questa sua vasta applicazione la rende adatta a pazienti di un’età compresa tra i 25 ed i 65 anni.
Ringiovanimento della pelle – Xela Rederm – Post trattamento e tempi di recupero
La Redermalizzazione non presenta particolari controindicazioni, eccetto la visibilità dei pomfi per un certo numero di ore dopo il trattamento, eventuali leggeri gonfiori, arrossamenti e bruciori.
Ovviamente i segni lasciati dal trattamento sono più o meno visibili in relazione all’intensità del trattamento stesso ed alla problematica che è stata affrontata (questo perché le procedure sono lievemente diverse). L’evidenza dei segni si manifesta dalle 12 alle 72 ore successive al trattamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.